Capillaroscopia Periungueale

Grazie alla preparazione medica e tecnica maturata negli anni, con l’ausilio di macchinari diagnostici all’avanguardia, sono in grado di offrire al paziente una diagnosi sempre esatta e in tempi rapidi.

La capillaroscopia periungueale è un esame non invasivo che consiste nell’osservare i capillari delle dita delle mani, in particolare quelli presenti sotto l’unghia, attraverso l’utilizzo di una lente d’ingrandimento.Questo esame viene utilizzato in reumatologia per valutare la presenza di alterazioni dei vasi sanguigni nei pazienti affetti da malattie autoimmuni.
La capillaroscopia periungueale può anche essere consigliata in caso di sintomi come dolore alle dita delle mani, sensazione di freddo alle mani o altre manifestazioni cutanee.
L’esame generalmente è indolore, può causare una lieve sensazione di fastidio o pressione sulla pelle durante l’osservazione dei capillari e non richiede alcuna preparazione. Tuttavia, è importante evitare di indossare smalto per unghie o altre sostanze che possano coprire o modificare l’aspetto dei capillari.
La capillaroscopia periungueale può durare dai 10 ai 20 minuti circa ed è utile per valutare la presenza di anomalie come la presenza di megacapillari, la presenza di aree di non perfusione o di emorragie, o altre alterazioni dei capillari, che possono essere indicative di una patologia autoimmune.
La capillaroscopia periungueale è indicata soprattutto nei pazienti con sospetta malattia autoimmune, come la sclerodermia, il lupus eritematoso sistemico e la dermatomiosite, poiché queste patologie possono causare alterazioni dei capillari delle dita delle mani.