Ecografia Articolare con Power-Doppler

Grazie alla preparazione medica e tecnica maturata negli anni, con l’ausilio di macchinari diagnostici all’avanguardia, sono in grado di offrire al paziente una diagnosi sempre esatta e in tempi rapidi.
Oggi rappresenta un esame strumentale di fondamentale importanza per la diagnosi precoce e il trattamento di molte malattie reumatiche. Consente, infatti, di valutare le strutture che compongono l’articolazione, i legamenti e le entesi, individuando eventuali alterazioni patologiche.

Il Power doppler evidenzia l’andamento del flusso sanguigno, il medico può così valutare la vascolarizzazione dell’articolazione. In pratica viene individuata la presenza di infiammazione o altre anomalie strutturali.
In reumatologia l’ecografia delle articolazioni è un esame basilare perché permette di capire se l’origine del dolore è l’infiammazione oppure un danno meccanico o traumatico o una patologia degenerativa come l’artrite reumatoide.
Grazie all’ecografia articolare reumatologica lo specialista può determinare lo stadio delle patologie reumatiche e monitorare la loro evoluzione nel tempo.
L’eco power doppler non prevede alcuna preparazione del paziente, non presenta limitazioni quindi è possibile visionare tutte le sedi in cui il paziente ha dolore durante la stessa visita.
La durata dell’ecografia reumatologica può variare in base alle motivazioni per cui viene prescritta e mediamente è di circa 20 minuti.