La sindrome di Sjogren, sintomi e cause

La sindrome di Sjogren è una malattia infiammatoria cronica che può interessare molti organi, ma – nella maggior parte dei casi – aggredisce le ghiandole esocrine. In particolare, quelle lacrimali e salivari.

Questa patologia colpisce – per il 90% dei casi – le donne, con un picco di incidenza intorno ai cinquant’anni.

La perdita progressiva della secrezione ghiandolare è causata dall’infiltrazione di alcune cellule del sistema immunitario nelle ghiandole, impedendo loro di funzionare correttamente.

La sindrome di Sjogren può essere:

  • Primaria: compare in modo isolato, senza associarsi ad altre malattie;
  • Secondaria: compare in associazione con altre malattie reumatiche come – ad esempio – il lupus eritematoso sistemico, l’artrite reumatoide o la sclerodermia.

I sintomi della sindrome di Sjogren

I sintomi della sindrome di Sjogren si manifestano con la secchezza di bocca ed occhi.

Nel primo caso, il gusto dei pazienti viene alterato ed aumentano carie e disturbi nella deglutizione.

Nel secondo caso – invece – i sintomi di questa malattia infiammatoria cronica sono costituiti da rossore e bruciore oculare.

Ulteriori sintomi possono essere: eruzioni cutanee, astenia, tosse secca, dolore articolare e muscolare.

Le cause della sindrome di Sjogren

Le cause della sindrome di Sjogren sono poco note. Tuttavia, si ritiene che la combinazione di più fattori concorra alla sua comparsa e, in particolare:

  • Fattori genetici;
  • Fattori ormonali;
  • Esposizione a virus o batteri.

L’esposizione a questi fattori altera il sistema immunitario che, invece di aggredire agenti dannosi (come virus o batteri), colpisce parti dell’organismo.

In questo caso, vengono aggredite le ghiandole esocrine; in particolar modo – appunto – quelle salivari e lacrimali.

La diagnosi della sindrome di Sjogren

La diagnosi della sindrome di Sjogren prevede – oltre all’anamnesi e alla visita medica – la dimostrazione della secchezza oculare e buccale.

Quest’ultima – in particolare – si esegue con una biopsia delle ghiandole salivari minori (sul labbro inferiore).

L’iter diagnostico può prevedere, inoltre:

  • Esami del sangue (indici di infiammazione, autoanticorpi ANA ed ENA);
  • Test di Shirmer (che misura la secrezione lacrimale);
  • Ecografia delle ghiandole salivari.

La possibile terapia

Non è possibile determinare una terapia specifica per la sindrome di Sjogren.

Generalmente, la secchezza oculare viene trattata con immunosoppressori (come, ad esempio, l’idrossiclorochina o il methotrexate) o sostituti lacrimali ed è alquanto importante mantenere un’adeguata igiene orale al fine di limitare il rischio di infezioni.

All’interno della terapia, è possibile fare uso di farmaci cortisonici e antinfiammatori e risultano utili ulteriori terapie di supporto, come: lacrime artificiali, creme per gli occhi o irrigazioni nasali saline.

Se desideri richiedere un consulto medico, puoi contattare telefonicamente il numero +39 3285488572 oppure scrivere all’indirizzo infp@pietrolaporta.it

RICHIEDI INFO O PRENOTA UNA VISITA
Marchio
info@pietrolaporta.it

info@pietrolaporta.it

3285488572

3285488572

Vuoi avere maggiori informazioni, prenotare una visita o sottopormi il tuo caso? Inviami una richiesta e verrai ricontattato.  Insieme individueremo la strada per farti ritrovare il benessere.

Ho letto e accettato l'Informativa sul trattamento dei dati personali “di contatto” del Responsabile della protezione dei dati (RPD) (art. 37, par. 7, RGPD).